Presentazione

Durata

Da Mar 1 Ottobre 2024 a Ven 31 Gennaio 2025

Descrizione del progetto

"Tourist Hunters", un percorso professionalizzante orientato allo sviluppo delle microlingue, valido anche ai fini del PCTO. Il modulo, strutturato in 11 lezioni di due ore ciascuna, include due uscite didattiche nel territorio (una visita alla gipsoteca di Possagno e una visita a una villa palladiana, da definire), per un totale di 40 ore complessive.


Le lezioni saranno tenute dal dott. Gordon Kennedy, madrelingua inglese e collaboratore di lunga data del nostro Istituto. Il progetto è completamente gratuito per gli studenti e comprende il trasporto e gli ingressi previsti per le uscite.


Durante il percorso, gli studenti avranno l'opportunità di esercitarsi con la lingua inglese, lavorando in gruppo per progettare itinerari di viaggio che valorizzino le bellezze artistiche locali, promuovendo la provincia come una meta turistica alternativa alle città venete più conosciute. Attraverso un'esplorazione approfondita della storia locale e del patrimonio artistico, con figure di spicco come Palladio e Canova, i partecipanti diventeranno veri "Tourist Hunters", proponendo itinerari per diversi tipi di viaggiatori (studenti, turisti indipendenti, viaggi di nozze) e curando ogni aspetto organizzativo, compresi tempi e costi.
Gli studenti realizzeranno inoltre un sito web per presentare e promuovere i loro itinerari turistici.

Obiettivi

Valorizzare le bellezze artistiche locali, promuovendo la provincia come una meta turistica alternativa alle città venete più conosciute

Luogo

Organizzatori

Organizzatori partecipanti

Gordon Kennedy

Risultati

Creazione di un sito Web per la promozione del territorio e dei suoi itinerari inediti.

Link al sito: https://touristhunters1.wixsite.com/touristhunters