Giuriolo: il partigiano che cantava sugli alberi

Pubblicato il 10 Dicembre 2024

Gli studenti delle classi quinte assistono allo spettacolo 'Giuriolo', un ritratto teatrale di Alessandro Anderloni sulla vita del partigiano Antonio Giuriolo, a 80 anni dalla sua morte

Le classi quinte del nostro Istituto partecipano allo spettacolo teatrale “Giuriolo: il partigiano che cantava sugli alberi”.

Alessandro Anderloni fa un ritratto di Antonio Giuriolo, a ottant’anni dalla morte: dalla collina di San Pietro di Arzignano, dov’era nato e aveva vissuto, al suo rifiuto di giurare al Fascismo, alla lotta con i suoi “piccoli maestri” fino alla morte in battaglia a Lizzano di Belvedere. Un'iniziativa culturale di rilievo che offre l'opportunità agli studenti di approfondire un importante capitolo della storia italiana attraverso una rappresentazione teatrale.

Obiettivi:

  • L'esperienza teatrale va oltre l'ambito strettamente scolastico, offrendo agli studenti l'opportunità di entrare in contatto con diverse forme di espressione artistica.
  • Favorire l'apprendimento attivo, in quanto lo spettacolo teatrale, grazie alla sua natura coinvolgente, stimola la riflessione e la partecipazione attiva degli studenti.
  • Promuovere la conoscenza della storia nazionale e locale attraverso un importante esempio di resistenza e impegno civile, il quale può essere un'occasione per riflettere sui valori della democrazia e della libertà.
Scarica: Spettacolo teatrale Giuriolo

Contenuto correlato