Notizie

Venerdì 24 Novembre 2023 14:53

Programma Doppio Diploma ITALIA-USA

Presentazione on-line programma Doppio Diploma Italia-Usa

Alunni
Sabato 18 Novembre 2023 09:02

Calendario corso ICDL - Modulo 4 Excel - MODIFICATO

Inizia il corso di preparazione al modulo 4 dell'ICDL - Microsoft Excel

Alunni
Venerdì 10 Novembre 2023 13:19

Sportello Orientamento Galilei

SPORTELLO Dl ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DOPO IL DIPLOMACon Informacittà di ArzignanoIl lunedì dalle 13.30 alle …

PCTO
Giovedì 02 Novembre 2023 19:02

Chiusura Scuola 3 Novembre

Con ordine del prefetto, si avvisano i genitori, gli studenti ed il personale scolastico della …

Istituto
Venerdì 20 Ottobre 2023 15:54

Certificazione ICDL

Sono aperte le iscrizioni al Progetto ICDL

Alunni
Venerdì 20 Ottobre 2023 14:53

#ioleggoperché

Dal 4 al 12 novembre sarà possibile recarsi al Mondadori Bookstore di Arzignano per acquistare …

Alunni
Martedì 17 Ottobre 2023 08:49

Giochi da tavolo in Biblioteca civica "G. Bedeschi"

Quattro venerdì pomeriggio di gioco libero in Biblioteca:13 - 27 Ottobre 202310 - 24 Novembre …

Alunni
Venerdì 06 Ottobre 2023 16:27

Orario in vigore dal 09 Ottobre 2023

Orario delle classi suddiviso per annata

Orario
Venerdì 29 Settembre 2023 08:25
Servizi
Servizi offerti dalla scuola ai genitori, agli studenti, al personale ATA e agli insegnanti.

Documenti utili ai genitori e agli studenti

Documenti utili ai genitori e agli studenti

Documenti utili ai docenti

Raccolta di documenti utilizzabili dai docenti per la documentazione scolastica

Orari Segreteria

Orari e contatti della segreteria

Pago in rete

Paga come vuoi, quando vuoi!

Orientamento in uscita

Orientarsi per il futuro

Unica - La scuola per tutti

Un mondo di servizi digitali per accompagnare ragazze e ragazzi nel percorso di crescita, per aiutarli a fare scelte consapevoli e a coltivare e far emergere i loro talenti

Welfare scolastico

Dal 9 Ottobre vengono attivati dei servizi di welfare rivolto al personale scolastico direttamente dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Servizi per l’inclusione

Piccole grandi azioni per superare i limiti

La Voce del Galilei

Giornale della scuola in versione 2.0

Documenti della scuola

Scarica: PTOF 2022-2025 deliberato il 14 dicembre 2021
Scarica: Richiesta-nulla-osta

Eventi

FIDAS-ADMO-AIDO
21 Nov '23

FIDAS - ADMO -AIDO

FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue):Obiettivo: Promuovere la donazione di sangue volontaria e gratuita in Italia.Attività: Organizzazione di campagne di sensibilizzazione, gestione dei centri …

Educazione Finanziaria 2023
01 Ott '23

Mese dell'Educazione Finanziaria

Sapevi che Ottobre è il Mese dell'educazione finanziaria? Centinaia di iniziative vengono organizzate su tutto il territorio nazionale da istituzioni pubbliche, associazioni, intermediari finanziari, società …

Didattica

la nostra offerta didattica

Le nostre scuole

Biotecnologie sanitarie

Il diplomato in Biotecnologie sanitarie potrà lavorare come tecnico nei laboratori di analisi privati e pubblici che si occupano di analisi chimico-biologiche e di controlli igienico-sanitari e svolgere mansioni di ricerca, analisi e controllo-qualità nei reparti di sviluppo del processo e del prodotto nelle industrie in ambito chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, agro-alimentare, biotecnologico e microbiologico.

Scopri di più

Biotecnologie ambientali

L’articolazione “Biotecnologie ambientali” dell’indirizzo tecnico “Chimica, materiali e biotecnologie” approfondisce, in particolare, le competenze relative al governo e al controllo di progetti, processi e attività nel rispetto della normativa ambientale e della sicurezza e dello studio sulle interazioni fra sistemi energetici e ambiente.

Scopri di più

Costruzioni, ambiente e territorio

Il Perito delle Costruzioni, Ambiente e Territorio ha competenze nel campo dei materiali, dei dispositivi utilizzati nell’ industria delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, possiede capacità grafiche e progettuali in campo edilizio e capacità relative all’organizzazione del cantiere e alla gestione degli impianti.

Il corso di studi è arricchito dall’inserimento di materie e argomenti di studio che sviluppano competenze più al passo coi tempi (ad esempio, uso del CAD per la progettazione, calcolo strutturale secondo le nuove normative, tecnologie informatiche, valutazione dell’impatto ambientale, difesa del suolo, studio degli ecosistemi e risparmio energetico).

Scopri di più

Amministrazione, finanza e marketing

L’indirizzo potenzia lo studio delle discipline del settore economico-aziendale e giuridico, con specifico riferimento alle funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, marketing, sistema informativo, gestioni speciali).

Scopri di più

Turismo

L’indirizzo TURISMO è una specializzazione degli indirizzi di istruzione tecnica del settore economico.

Il piano di studi prevede un biennio comune che ha funzione orientativa e fornisce la preparazione necessaria per affrontare l’indirizzo di specializzazione nel triennio.

Oltre ad una solida base di cultura generale, l’indirizzo Turismo consente di acquisire una preparazione adeguata nel settore specifico, non solo nelle competenze di ambito tecnico-professionale riguardanti la gestione delle aziende del comparto turistico, ma più ampiamente anche nell’ambito linguistico e umanistico.

Si sviluppano competenze legate alla comunicazione e alla promozione e si stimola la conoscenza delle bellezze di territori vicini e lontani.

Scopri di più

Tecnologie del cuoio

L’indirizzo fa parte dell’area “Chimica e materiali”. Il piano di studi originario é stato opportunamente modificato in modo da poter fornire una preparazione specifica nella Chimica e tecnologia del cuoio.

In sostanza il corso é abbastanza simile a quello presente prima della riforma: vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle tecnologie, alla gestione e al controllo dei processi di lavorazione del cuoio, con particolare riferimento alla sicurezza e alla tutela dell’ambiente e del consumatore, al marketing e alla lettura ed interpretazione delle tendenze moda, al fine di garantire qualità ed innovazione del prodotto.

Scopri di più

Biennio Comune Tecnologico

Il biennio comune in un istituto tecnico tecnologico italiano offre una base multidisciplinare. Gli studenti studiano materie fondamentali come italiano, matematica, fisica e informatica, insieme a discipline tecnologiche quali TIC e tecnologie elettriche. Le attività laboratoriali, i progetti interdisciplinari e il tutoraggio contribuiscono a sviluppare competenze pratiche e trasversali. Questo periodo prepara gli studenti per la specializzazione nel triennio successivo.

Scopri di più